Da dove nasce Vitrarium?
Vetro, piante e passione: Vitrarium
Vetro, piante e passione. Queste sono le componenti che hanno dato vita al progetto Vitrarium. Quattro anni fa ho sperimentato per la prima volta la creazione di un terrarium dopo aver visto una foto su Pinterest. Ho preso della terra per giardinaggio, qualche felce, dei sassolini e ho messo tutto in un barattolo per marmellata.
Inutile dire che si è tramutato in una landa desolata poco tempo dopo.
Così ho pensato che forse una foto non bastava. Ho cominciato a raccogliere informazioni, comprare libri, ascoltare esperienze, guardare video, per poi fare un secondo tentativo che.. è riuscito! Ed anche il terzo, il quarto e così via.
Il grande salto l’ho fatto quando mi è stato proposto di partecipare ad un mercatino di Natale per hobbisti.
Mi sono buttata in questa cosa quasi per gioco, ma invece lì ho capito che alle persone piacevano i miei lavori. Quindi mi son detta “Perché no?”
Adesso Vitrarium crea terrarium anche su commissione per chiunque voglia aggiungere un piccolo angolo verde nella propria casa.

Cos'è un Terrarium
Ecosistemi in miniatura
Il Terrarium può essere considerato un vero e proprio elemento d’arredo che vive e respira.
È un ecosistema quasi del tutto autosufficiente, poichè le piante al suo interno vengono messe in condizione di riuscire a produrre l’ossigeno e i nutrimenti di cui hanno bisogno.
Questo grazie all’unione di strati di terriccio adatti, piante tropicali che amano l’umidità, un vaso in vetro e un tappo di sughero che sigilla parzialmente l’ambiente.
Questi elementi insieme riescono a creare il gioiello che è il terrarium. Un piccolo angolo di natura sotto vetro, elegante e delicato, da poter ammirare.
